in primo piano:
Dott.ssa Valentina Spadoni, Psicologa e Neuropsicologa.
Consegue il Master in Neuropsicologia dei Disturbi del Neurosviluppo presso il Centro Studi Erickson, Roma.
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Marche, n° 2183.
Iscritta all'Elenco speciale Educatore Professionale TSRM PSTRP di Ancona, n° 307.
La Dott.ssa Spadoni è specializzata nel campo delle Neuroscienze, si occupa prevalentemente degli aspetti cognitivi e comportamentali della persona: attenzione, memoria, percezione, linguaggio, prassie, funzioni esecutive e apprendimenti.
Studio ABC è gestito da:
I nostri professionisti collaboratori sono:
Dott.ssa Laura Serrau, dopo essersi laureata in Pedagogia all’Università di Macerata prosegue il percorso di formazione in Psicomotricità e completa la sua formazione con un Master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Iscritta al registro nazionale Psicomotricisti Anupi Educazione (Associazione Nazionale Unitaria Psicomotricisti Italiani di area socio educativa).
Da anni svolge attività nel campo sociale, concentrandosi per lo più in ambito educativo con bambini e adulti fragili.
Segue sia singolarmente che in piccolo gruppo tutti i bambini che vogliono affacciarsi e vivere l’esperienza psicomotoria avendo cura di tutto il percorso attraverso la presa in carico globale del bambino e delle sue figure di riferimento.
Affianca ai percorsi di psicomotricità educativa e preventiva consulenze pedagogiche per i genitori che necessitano di un supporto per la crescita dei loro figli; percorsi di gruppo di sostegno alla genitorialità, elabora percorsi di formazione per insegnanti, genitori, educatori.
Dott.ssa Eleonora Simoncini, Logopedista. Si laurea in Logopedia presso l’Università Politecnica delle Marche nell’anno 2020 con la tesi dal titolo “Disturbo Primario del Linguaggio: da un’analisi retrospettiva agli esiti in disturbo della comprensione orale, scritta e nei DSA”.
Frequenta nel 2020-2021 il Master Universitario di primo livello "Autismo e disturbi dello sviluppo: basi teoriche e tecniche d'insegnamento comportamentali" presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Ha frequentato corsi nell’ambito dei disturbi della fluenza: “Corso di Valutazione e Trattamento delle disfluenze” tenuto dalla dott.ssa Maria Silvia Mazzocchi, “Inquadramento della Balbuzie in età prescolare e Trattamento integrato secondo il Modello dell’ABC Balbuzie®” tenuto dai docenti dott.ssa Simona Bernardini, dott.ssa Luisella Cocco e dott. Claudio Zmarich.
Iscritta all’Albo professionale presso l’ordine dei TSRM PSTRP della provincia di Pesaro e Urbino n° 82 per la professione sanitaria di Logopedista.
Si occupa della prevenzione, della valutazione e della riabilitazione delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi sia in età adulta che in età evolutiva.
Dott.ssa Chiara Iengo, Biologa Nutrizionista.
Iscritta all'Ordine dei Biologi dell'Emilia Romagna e delle Marche (ERM_A03750).
Consegue la Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione, con votazione di 110 e lode, presso l'Università degli Studi di Firenze nel 2017.
Si dedica alla consulenza nutrizionale individuale, instaurando con i clienti rapporti di fiducia basati sull'ascolto attivo, la personalizzazione dei piani alimentari e il conseguimento degli obiettivi prefissati.
Affianca i clienti nella gestione del peso, nel miglioramento del benessere generale, nell'ottimizzazione delle performance sportive e nell'alimentazione per patologie accertate.
Ha focalizzato la formazione professionale sulla nutrizione della donna, con particolare attenzione alle fasi cruciali della gravidanza e dell'allattamento, alle condizioni fisiologiche come menopausa, alle condizioni cliniche come endometriosi, ovaio policistico, alla salute riproduttiva e fertilità e sulla nutrizione nell’età evolutiva.
E, naturalmente, accompagna chi desidera semplicemente vivere meglio.
Dott.ssa Veronica Bordi, Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale.
Consegue il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva.
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Marche, nr. 2237.
La Dott.ssa Bordi è specializzata nel campo della Psicologia Clinica e della Psicoterapia, si occupa della comprensione, prevenzione e intervento delle problematiche psicologiche e relazionali, nonché del benessere psicosociale della persona.
Dott.ssa Benedetta Valletta è una Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale. Attualmente lavora come libera professionista seguendo principalmente bambini, famiglie e adolescenti. Ha un incarico come psicologa referente di minori con diagnosi di autismo presso la cooperativa “I ragazzi della Luna” a La Spezia. Iscritta all’ordine degli psicologi della Liguria n. 2644; ha conseguito la Laurea Triennale e Magistrale presso l’Università degli Studi di Genova. La tesi triennale riguardava un progetto di ricerca qualitativa sul tema “autismo ed acquaticità”. Dal 2016 ha frequentato diversi corsi di formazione nell‘Area dei Disturbi dello Spettro Autistico e partecipato a convegni. Ha svolto l’attività di tirocinio professionalizzante presso la S.S.D di Neuropsichiatria Infantile presso l’Asl 5 di La Spezia. Nel luglio 2017 la Dott.ssa Benedetta Valletta ha ottenuto il diploma di tecnico comportamentale, dopo aver svolto 40 ore di formazione e 100 di tirocinio, rilasciato da Iescum - Istituto europeo per lo studio del comportamento umano. Nel giugno 2021 ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia presso ASCCO - Accademia di scienze comportamentali e cognitive a Parma
Studio di Psicologia abc, Via Strada della Bruciata 14/1, 60019 Senigallia (AN)
info@studiodipsicologiaabc.it
Dott.ssa Valentina Spadoni P.Iva 02620730420 Dott.ssa Veronica Bordi P.Iva 02620830428
Copyright © All Rights Reserved