link all'articolo edito sul portale Senigallia Notizie
Lo Studio di Psicologia abc, in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia in programma per il 10 ottobre, aderisce all'iniziativa “Studi aperti” con un incontro gratuito dal titolo “Con-tatto Ascoltarsi e ascoltare la persona al centro della propria vita”. L'incontro, aperto a tutti i genitori, futuri genitori e operatori dell'infanzia - occasione anche nella quale le professioniste saranno a disposizione, su appuntamento, per consulenze gratuite - verterà sui seguenti temi:
- “L'integrazione corpo e mente. Possibili precursori nella relazione madre-bambino. Tema a cura della dott.ssa Veronica Bordi.
- “Il contatto come forma di relazione e di ascolto. Impariamo a conoscere i nostri bimbi sin da dentro il pancione”. Tema a cura di Marianna Lombardi, ostetrica.
- “Le Neuroscienze del contatto”, a cura della dott.ssa Valentina Spadoni.
- “Il Babywearing come supporto alla diade mamma/bebè” tema affrontato da Elisa Pieroni, consulente certificata Babywearing.
Sempre con l'intento di promuovere il benessere dei più piccoli, sabato 13 ottobre lo Studio di psicologia abc aprirà le porte ad un incontro di sensibilizzazione sulla psicomotricità condotto dalla dott.ssa Valentina Campetelli, psicomotricista. L'incontro è rivolto a tutte le famiglie e operatori dell'infanzia che desiderano conoscere la pratica psicomotoria. Tale attività, attraverso gioco, movimento e relazione sostiene la crescita del bambino considerandolo nella sua unicità e nelle sue molteplici aree di sviluppo.
Numerosi e qualificati sono i servizi attivi presso lo Studio di psicologia abc.
Ad adulti e famiglie sono rivolti servizi di:
- Psicoterapia
- Consulenza psicologica
- Sostegno alla genitorialità
- Screening cognitivo e percorsi di potenziamento e riabilitazione cognitiva
- Gruppi di training autogeno.
Anche per l'età evolutiva sono molteplici i servizi attivi:
- Psicoterapia
- Potenziamento degli apprendimenti, delle abilità cognitive e meta-cognitive
- Doposcuola individuale e di gruppo
- Trattamento logopedico
- Psicomotricità individuale e di gruppo
- Corsi di inglese per bambini con le insegnanti di “English for toddlers”
- Corsi di meditazione-mindfulness per bambini della scuola primaria.
in primo piano:
Ogni anno celebriamo la Giornata Nazionale della Psicologia aderendo all'iniziativa "studi aperti" al fine di sensibilizzare la popolazione alla pratica psicologica.
Lunedi 29 maggio
alle ore 21.00
accoglieremo presso il nostro studio i professionisti del
CPS Centro Primo Soccorso
per una giornata formativa in materia di
Manovre di disostruzione
in età pediatrica
Un'importante occasione per prevenire rischi e difficoltà con i nostri bambini.
L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria al link:
Studio abc
ospita i volontari di Nati per leggere per condividere insieme la magia del Natale.
Durante le tre giornate si alterneranno momenti di lettura ad attività pratiche e creative.
Il giorno venerdì 30 dicembre concluderemo l'anno 2016 in compagnia, oltre che dei volontari di Nati per leggere, di
Laura Facchini,
arteterapeuta e illustratrice, che per l'occasione svolgerà un laboratorio di arteterapia con bambini e genitori.
Sarà per noi tutti una preziosa occasione per "farci rapire" dalla bellezza della sua arte.
Al via la collaborazione con la società Taurus Basket Jesi.
A novembre Studio abc inizierà un percorso psicoeducativo di affiancamento alle famiglie e ai ragazzi del settore giovanile della Taurus Basket Jesi, nello specifico con il Centro Minibasket Taurus Jesi.
Studio abc sarà inoltre presente nelle scuole primarie di Jesi per affiancare gli istruttori nei percorsi educativo-pratici al fine di sensibilizzare i ragazzi al valori dello sport.
Incontri presso Scuole del territorio, e non solo, circa tematiche riguardati:
- Capricci
- Sviluppo comunicativo nel bambino
- Gestione della socialità tra bambini e tra fratelli
- Gestione dei dispositivi tecnologici
“Capire i capricci”, un successo l’incontro all’asilo nido di Corinaldo
L’Asilo nido “Giacomo Marietta Cesarini Romaldi” di Corinaldo si caratterizza ormai da tempo come un’istituzione attenta alla creazione di rapporti interpersonali efficaci e collaborativi tra le famiglie dei bambini iscritti. Per questo scopo ha organizzato degli incontri-laboratorio a sfondo ludico ed espressivo, in cui i babbi e le mamme dei piccoli si sono ritrovati insieme ai loro bimbi ed alle educatrici, realizzando dei manufatti colorati, ricchi di fantasia e di creatività, in un clima di gioiosa partecipazione.
L’asilo è inoltre attento anche alle esigenze del territorio, specie quando si manifesta un forte interesse attorno alle tematiche del mondo infantile. Proprio per venire incontro a questa esigenza è iniziato ieri, 23 marzo alle ore 21 00, un ciclo di incontri, promossi dalle educatrici d’infanzia dell’asilo, in collaborazione con la Psicologa Clinica, dott.ssa Veronica Bordi e con la Neuropsicologa, dott.ssa Valentina Spadoni, entrambe operatrici presso lo Studio ABC di Senigallia.
“Capire i capricci – Funzionalità e gestione”, questo il titolo dell’incontro di mercoledì sera che ha suscitato molto interesse presso i genitori dei bambini che frequentano l’asilo nido ma non solo, infatti erano presenti anche molte altre famiglie del territorio, oltre alle educatrici e ad alcune studentesse, anch’esse fortemente stimolate dall’argomento.
Le dott.sse Bordi e Spadoni hanno trattato il tema con molta padronanza e professionalità, riuscendo a fornire alle famiglie molti spunti operativi e pratici, per gestire e tentare di risolvere possibili situazioni conflittuali.
Si parla spesso dei bambini capricciosi e delle difficoltà che i familiari e gli educatori impiegano non soltanto per gestirli, quanto per capire le profonde radici emotive che li hanno generati, infatti i bimbi molto piccoli non sono spesso in grado di comprendere le motivazioni dei loro comportamenti negativi. L’incontro di mercoledì sera ha centrato quindi lo scopo, accogliendo la manifestata esigenza dei genitori di poter conoscere in modo più approfondito le tecniche per affrontare i conflitti e i capricci dei propri figli in maniera pratica e diretta.
Hanno però potuto comprendere anche i fondamenti teorici del “capriccio” che è una tappa obbligatoria della crescita dei propri figli e consente loro di esprimere le emozioni.
“I capricci- come ci ricordano le due psicologhe- sono funzionali allo sviluppo emotivo del bambino; essi ci manifestano che il bambino sta costruendo una propria identità e che piano piano quella identità lo renderà un essere unico, diverso dagli altri… Ricordiamoci sempre che ogni bambino ha il diritto inalienabile di essere accettato e amato per quello che è. Se permettessimo ai bambini di esprimere il loro Sé allora sì che consentiremmo loro di crescere in modo autentico”.
Secondo tutte le Educatrici d’Infanzia è importantissimo parlare di queste cose, approfondendo la conoscenza di argomenti che spesso sono solo appannaggio degli esperti, quindi invitano calorosamente alla partecipazione ai prossimi incontri tutti coloro che hanno interesse a far crescere armonicamente i propri piccoli.
I successivi incontri si terranno i prossimi mesi sempre presso l’Asilo nido di Corinaldo e tratteranno altri temi: l’evoluzione del linguaggio e le problematiche connesse al sonno.
Per ulteriori informazioni si può consultare la pagina Facebook dell’Asilo Nido o contattare i seguenti numeri:
- Asilo Nido Corinaldo 071 7975084
- Dott.ssa Veronica Bordi 339 6367838
- Dott.ssa Valentina Spadoni 339 6367837
da Asilo nido “Giacomo Marietta Cesarini Romaldi” - Informattiva Corinaldo
Studio Heyoan in collaborazione con Studio di Psicologia ABC organizza un corso di 5 incontri di massaggio infantile rivolto a bambini da 0 a 1 anno e ai loro genitori.
Ogni incontro avrà durata di 1 ora e il numero massimo di partecipanti sarà 7.
Al termine di ogni incontro ci sarà la possibilità, per chi lo desiderasse, di affrontare tematiche legate allo sviluppo neuropsicologico del bambino, alla stimolazione infantile e alla genitorialità.
Il corso avrà inizio non appena sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Progetto di Orientamento a.s. 2014-2015 e 2015-1016 Scuola Secondaria di Primo Grado "Ugo Foscolo" Ostra Vetere.
Studio di Psicologia ABC in collaborazione con la Scuola Secondaria di Primo Grado "Ugo Foscolo" di Ostra Vetere e con il sostegno del Comune di Ostra Vetere ha realizzato un Progetto di Orientamento rivolto alle classi seconde e terze.
Con l'intento finale di favorire il passaggio dalla scuola secondaria di primo grado alla scuola secondaria di secondo grado, gli obiettivi che il progetto si è posto nei confronti dei ragazzi sono stati:
- promuovere la capacità di conoscere sè stessi sviluppando la capacità di autocritica e giudizio;
- individuare le qualità e i valori personali;
- sviluppare l'autostima e la fiducia verso sè e verso gli altri
Il progetto ha riscontrato larga disponibilità da parte degli insegnanti e grande partecipazione dei ragazzi, i quali hanno preso parte alle attività dimostrando interesse e conivolgimento.
Studio di Psicologia ABC promuove e aderisce alla Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale oramai da diversi anni.
Se vuoi fare un check-up gratuito delle tue funzioni mentali prenotalo subito.
Chiamateci al numero 339-6367837/8 per prendere un appuntamento, siamo a vostra completa disposizione.
S.P.I.M. Settimana di Prevenzione
dell'Invecchiamento Mentale
"Sorridi Senigallia" 25 26 27 luglio 2014
Studio ABC prenderà parte all'evento "Sorridi Senigallia" organizzato dall'Ordine degli Psicologi delle Marche in collaborazione con il Comune di Senigallia.
"Sorridi Senigallia" è un progetto di promozione del benessere psicologico che si terrà nei giorni 25 26 27 luglio presso la Rotonda, Piazza del Duca e Piazza Roma a Senigallia.
Per l'occasione Studio ABC sarà presente con laboratori esperenziali per bambini e ragazzi dalle ore 18.00 alle ore 20.00 nei giorni di sabato 26 e domenica 27 luglio.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Valentina Spadoni 3396367837
Veronica Bordi 3396367838
Open Days 26 27 28 giugno 2014
pubblicato in "Senigallia Notizie" del 24 giugno 2014
Open Days a Studio di Psicologia ABC di Senigallia
Dal 26 al 28 giugno dalle 9 alle 20 lo Studio di Psicologia ABC organizza tre giornate a porte aperte
Con l’arrivo dell’estate e con la fine dell’attività scolastica inizia per gli studenti la stagione dei bagni al mare, dei giochi in spiaggia e del divertimento.
Sebbene tutto ciò sia lecito e rappresenti un giusto e meritato diversivo rispetto agli obblighi scolastici, il tempo che i bambini e i ragazzi hanno a disposizione fino a settembre potrebbe essere impiegato anche in attività alternative rispetto a quelle di mero divertimento. Le energie disponibili – non da ultimo anche quelle dei genitori – potrebbero essere dedicate alla ricerca di una soluzione rispetto a ciò che durante l’anno ha procurato ai bambini disagi e preoccupazioni.
Proprio quando, come nel periodo estivo, le tensioni si attenuano, è possibile intervenire su difficoltà scolastiche e potenziare abilità emotive e relazionali. Tutto ciò sarà possibile attraverso attività individuali e di gruppo in cui i bambini verranno sostenuti nello svolgimento dei compiti delle vacanze, nel potenziamento delle abilità di lettura-scrittura-calcolo e verranno coinvolti in divertenti laboratori pratici.
Da giovedì 26 a sabato 28 giugno dalle 9,00 alle 20,00 lo Studio di Psicologia ABC organizza tre giornate a porte aperte ossia momenti di informazione e orientamento alle famiglie che avranno così modo di visitare gli ambienti ed ottenere delucidazioni in merito alle attività e ai servizi proposti per il periodo estivo e per tutto l’anno.
Inaugurazione Studio di Psicologia ABC 23 marzo 2014
pubblicato in "Senigallia Notizie" del 26 marzo 2014
Taglio del nastro per lo Studio di Psicologia ABC
Mangialardi: “In una società che produce difficoltà a tutti i livelli c’è bisogno di professionalità come queste
“A Picasso, Einstein e Walt Disney le difficoltà scolastiche non hanno impedito di realizzare i propri sogni…”.
È da questo principio che muove l’intraprendenza di due giovani psicologhe, Dott.ssa Valentina Spadoni e Dott.ssa Veronica Bordi, protagoniste e responsabili del nuovo Studio di Psicologia ABC di Senigallia, che ha ricevuto domenica 23 Marzo, durante l’evento di apertura in Strada della Bruciata 14, il beneplacito del Sindaco della città Maurizio Mangialardi.
ABC, questo il nome dello Studio, non soltanto riassume con un acronimo l’approccio psicologico adottato, ‘Ascoltare il Bisogno per permettere una buona Crescita’, ma evoca inoltre l’attività di sostegno scolastico che trova largo spazio tra le proposte di supporto dello Studio stesso.
Sono infatti proprio i bambini e i ragazzi, i destinatari privilegiati dei servizi offerti dallo Studio ABC, i quali variano dalle attività di sostegno compiti, di gruppo ed individuale, al potenziamento delle attività di lettura, scrittura e calcolo, con particolare attenzione verso i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e problematiche più o meno complesse.
Grazie, poi, alla complementare professionalità delle due psicologhe, l’una, nella figura della Dott.ssa Spadoni, di Neuropsicologa, l’altra, in quella della Dott.ssa Bordi, di Psicologa Clinica, lo Studio ABC è in grado di offrire una duplice risposta al bisogno, che tenga conto non solo del lato cognitivo, ma anche di quello – altrettanto importante – psico-emotivo.
In virtù di ciò, le attività sopra enucleate potranno essere arricchite e integrate da laboratori focalizzati sull’espressione delle emozioni e sullo sviluppo delle abilità sociali, nonché dall’orientamento scolastico.
Complementari, dunque, le formazioni delle due Dottoresse, complementari le risposte, complementari infine i possibili fruitori: non verranno infatti trascurati necessità e bisogni delle famiglie, offrendo sostegno alla genitorialità con l’opportunità di effettuare incontri individuali, di coppia e di gruppo.
A nostro malgrado, oggi più che mai, come ha affermato lo stesso Sindaco Mangialardi dopo aver proceduto al taglio del nastro, «si sente il bisogno di figure professionali quali quelle che animeranno lo Studio ABC, in una società che, purtroppo, produce difficoltà a tutti i livelli, dal bambino fino all’adulto». E, a motivo di ciò, ha ribadito il primo cittadino, «aiuti simili, soprattutto se arrivano da giovani che hanno voglia di offrire un contributo, sono sempre benvenuti».
Ci uniamo a questo pensiero nell’augurare un buon lavoro allo Studio ABC.
Studio di Psicologia abc, Via Strada della Bruciata 14/1, 60019 Senigallia (AN)
info@studiodipsicologiaabc.it
Dott.ssa Valentina Spadoni P.Iva 02620730420 Dott.ssa Veronica Bordi P.Iva 02620830428
Copyright © All Rights Reserved